top of page

Committente:    Amm.ne comunale di Taranto (per lavori)

                       ingg. Michelangelo Lentini e Stelio Blasi – Taranto (per incarico)

Progetto:          ingg. Michelangelo Lentini e Stelio Blasi - Taranto

Data:               1993

Importo:           n. d.

Attività:            Progetto preliminare strutture

 

L’intervento è partito dalla necessità di istituire nella provincia di Taranto, una sede distaccata della Corte d’Appello e d’Assise di Lecce. A tale scopo è stato individuato il complesso esistente dell’ex Scuola-Convitto per Audiolesi, per la sua consistente superficie disponibile di circa 10.000 mq, e pertanto ritenuto idoneo come suo riutilizzo per  tale sede giudiziaria. Su tale complesso, già formato da diversi corpi di fabbrica tutti in c.a., è stato progettato un intervento di consolidamento, e ristrutturazione strutturale con la integrazione e previsione di nuovi corpi di fabbrica ed altre opere di collegamento e connessione degli stessi al fine della migliore funzionalità del complesso alle nuove esigenze progettuali. La progettazione strutturale che ha interessato lo studio PRO.GEN. ha dovuto riguardare sia le strutture in c.a. esistente per un loro rinforzo a partire dalle fondazioni e le nuove opere strutturali come il tunnel aereo di collegamento e la chiusura di altri spazi esterni tra i corpi di fabbrica, tutti con l’impiego di carpenteria metallica. Anche con tale tecnica sono state sostenute le facciate continue in vetro strutturale

33-4
33-2
33-1
33-3
33-5
RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE DI UN
COMPLESSO ESISTENTE A SEDE DISTACCATA DELLA CORTE
D'APPELLO DI LECCE
via G. Impastato – q.re Paolo VI – Taranto
bottom of page